Dott. Paolo Bortolotto / Curriculum Vitae

img_3898-2

Titoli e attività di studio e ricerca:


Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova nel 1988 con tesi sperimentale su “Il potenziamento muscolare del quadricipite femorale mediante biofeedback-elettromiografia in pazienti sottoposti ad intervento di ricostruzione dei ligamenti del ginocchio”.

Ha conseguito la Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Università degli Studi di Padova nel 1993, con tesi sperimentale su “Proposta valutativa nella lombalgia cronica e ipotesi di trattamento”.

Ha frequentato la Scuola triennale post-universitaria Centro Internazionale di Medicina Integrata di Bologna, ottenendo il “Master in Manipolazioni Vertebrali e Chiroterapia” nel 1992.

Ha conseguito il Diploma in Neuro-riflessoterapia agopunturale Painful Points nel 1996 (Medico Esperto 1°- 4° livello), presso Riflessomedica – Padova (direttore Prof. Aldo Barbiero).

Dal 1992 è membro del Gruppo di Studio della Scoliosi e della Colonna Vertebrale (Società Scientifica no profit – Responsabile Prof. S. Negrini), sviluppando il proprio interesse nella ricerca e trattamento riabilitativo delle patologie del rachide (lombalgia) dell’adulto.

Ha svolto attività di studio e ricerca partecipando a vari eventi aggiornativi e workshops pratici di omeopatia-omotossicologia nelle reumo-artropatie dal 2002 ad oggi (AIOT – AMIOT – Associazione Medica Italiana di Omotossicologia), ultimi i Workshop in Tecniche infiltrative Low Dose “Al letto del malato” del marzo e settembre 2015 .

Ha svolto attività di studio e aggiornamento in ambito riabilitativo accumulando almeno 50 crediti ECM annuali (crediti formativi) – Programma Nazionale per la Formazione Continua (Ministero della Salute Italiano).

È Direttore responsabile ed autore del Portale-Sito Web di medicina e riabilitazione “Fkt.it”, creato nel 2002 ©, e successivo restyling / updating con innovativi e recentissimi dati scientifici, nel gennaio 2016 ©.

Ha svolto attività di Alta Formazione e Aggiornamento presso l’Open Academy of Medicine – London (School of medical specialisation) con certificazione annuale di profitto dal 2015 al 2021 in: “Advanced Training Course on Neuro-immuno-modulation, Metabolism, Clinical Nutrition and Pysical Rehabilitation” (NeuroImmunoModulazione, Metabolismo, Nutrizione Clinica e Riabilitazione Fisico-Motoria). In corso attività di aggiornamento continuo presso la stessa Accademia.

Esperienze lavorative:


Artefice nel 1990 di una delle primissime Back-School in Italia (da questa è derivata anche la raccolta dei risultati e dati scientifici dei trattamenti effettuati, diventata oggetto della propria tesi di specializzazione). E’ stato anche gestore organizzativo e direttamente esecutore della Back-School presso l’Istituto Soncin di Padova fino al 1996.

E’ stato Direttore Sanitario e Medico Fisiatra responsabile del Servizio di Fisiochinesiterapia presso lo stesso l’Istituto Soncin di Padova (convenzionato con il SSN) dal 1 gennaio al 31 dicembre 1996.

Dal 1994 al 1999 è stato Direttore Sanitario dell’Ambulatorio medico privato / Palestra medica di Fisiochinesiterapia “Active Medica” di Abano Terme (PD).

Nel 1998 è stato Direttore Sanitario e consulente fisiatra per la branca di Fisiokinesiterapia presso il Poliambulatorio Studio Medico Serena (convenzionato con il SSN).

È Direttore Sanitario e consulente fisiatra presso il “Centro di Fisiochinesiterapia” (accreditato con il SSN), nella sede di Jesolo Lido (Ve) dal 1998 al 1 gennaio 2019, tuttora consulente.

È stato Direttore Sanitario e consulente fisiatra presso il “Centro di Fisiochinesiterapia” (accreditato con il SSN), nella sede di Treviso dal 1 gennaio 2004 al 1 gennaio 2015, tuttora consulente.

Presso il Poliambulatorio Arcella (Padova), accreditato con il SSN, ha svolto, dal 1996 al 1999, prestazioni professionali di Neuro-riflessoterapia, agopuntura e manipolazioni vertebrali. È attualmente Consulente Fisiatra (dall’anno 2000).

Dal  2016 ad oggi svolge Attività fisico-riabilitativa e Diagnostica avanzata con Bioimpedenziometria clinica multifattoriale (composizione corporea, energetica, asse HPA, ecc.) e Fotopletismografia digitale (analisi differenziale non invasiva del sistema nervoso autonomo, HRV-variabilità frequenza cardiaca, stress-system, ecc.) per la Prevenzione clinica e Trattamenti secondo la medicina funzionale: Neuro-immuno-modulazione, controllo Metabolico e Nutrizione clinica presso lo Studio Medico Specialistico – Manual Therapy Padova.