Porsche 911 S – 1972 serie E – “Olklappe” (1 di 989)

Caratteristiche “di serie”
Motore: 2341 cc., iniezione meccanica Bosh, Flat Six (motore a 6 cilindri orizzontali contrapposti, 3 da ogni lato dell’albero motore centrale), raffreddamento ad aria
Potenza: 190 CV (141,7 Kw) a 6500 giri/min, compressione 8,5:1 coppia max 245Nm a 5200
Accelerazione: 0-100 km/h in 6.6 sec. / Velocità max: 230 km/h
Peso a vuoto: 1050 kg.
Sterzo: pignone e cremagliera, cambio a 5 marce tipo 915
Freni a disco anteriori e posterori autoventilati
Cambio manuale a 5 marce
Di serie: spoiler anteriore, cerchi in lega di alluminio Fuchs 6j x 15
Distribuzione del peso: anteriore/posteriore 42/58
Lunghezza 4172 mm. / Larghezza 1610 mm / Altezza 1321 m

La mia Porsche in Allestimento Rally / Racing

Porsche 911 S 2.4
L’auto fu immatricolata a Milano il 3 maggio 1972. Successivamente reimmatricolata a Mantova il 17 dicembre 1980.
Ha avuto 4 precedenti proprietari, io sono il 5°, venendone in possesso il 13 giugno 2001.

Allestimento Rally (o Regolarità-Sport)
Appena ritirata, è stata sottoposta ad un restauro completo, meccanico ed estetico durato un anno, con riverniciatura a metallo nudo e quindi preparata per le competizioni (rally).

Acquistata dal precedente proprietario con motore 2.7 è stata successivamente ripristinata la cilindrata a 2.4 per riportare il motore all’origine (cambio monoblocco, cilindri e pistoni, albero a camme, iniettori…), disco frizione in rame, barra duomi, dischi e pinze freni, differenziale autobloccante 70%, ammortizzatori regolabili e assetto corsa, freni con condotti di tipo aeronautico, scarico sport.

Adeguamento accessori a norme FIA: serbatoio benzina di sicurezza 55 litri Deto Stop, roll-bar a gabbia completo omologato FIA (attualmente smontata la parte anteriore per renderla stradale, ma disponibile), sedili omologati Sparco Racing, cinture omologate a 4 punti Sparco, volante Sparco ½ calice, pedaleria pilota e pedana navigatore in alluminio. Stacca batteria esterno ed interno, impianto di estinzione abitacolo e motore più supporto per estintore brandeggiabile.
Inoltre cerchi Fuchs originali (disegnati da “Butzi” Porsche e prodotti da Otto Fuchs KG), più larghi rispetto ai modelli T ed E / pneumatici 185/70 VR15.
Fanaleria accessoria: 4 fari Cibiè originali per gare notturne. Porta caschi posteriore, Terratrip Rally e luce navigatore.
Il contachilometri ad ora mostra 81.057 Km (marzo 2023).
Dal 2002 ha percorso solo i pochi chilometri necessari alla partecipazione di 15 gare (circa 5-6.000 km compresi i trasferimenti), mantenendola sempre alla max efficienza e in garage.
Punti negativi? Sistema di ventilazione-riscaldamento da rivedere; le gomme in uso (pur non usurate, ma datate) sono da competizione e non potrebbero essere usate per la circolazione su strada; il sedile guida, esteticamente perfetto presenta un’imbottitura da sostituire.
Si fa presente che alcuni accessori per uso agonistico (es. cinture e sedili, estintori), pur in ottima efficienza, possono aver superato la data di scadenza prevista dai regolamenti sportivi.
È onere dell’acquirente verificare tutte le informazioni, i dati e ispezionare il veicolo prima di procedere all’acquisto.
Libretto di Circolazione originale. Revisione valida fino a febbraio 2025.

L’auto si presenta magnificamente nella sua attuale livrea “Sport Classic” con n° 72, colore Light Yellow (giallo chiaro; in produzione nell’anno 1972), in perfetto stato di motore e carrozzeria.
E’ pronta per partire!

Preparazione in Gruppo 3 – Gran Turismo
Disponibile Fiche FIA (Historical Technical Passport) in data 6.4.2010, FIA / Class GT 26, Periodo H1 (1972-1975)
Palmarès:
– Rally 500 Minuti Historic Campionato Europeo FIA-EHSRTC 2003 1° di Classe
Rally 500 Minuti Trofeo Europeo Medico Pilota Rally Historic 2003 1° Assoluto
– Rally Città di Schio 2004 1° di Classe
– Rally Trofeo Bettega Targa Classica 2004 1° Classe, 10° assoluto
– Rally 500 Minuti Historic Campionato Europeo FIA-EHSRTC 2005 1° di Classe
– Rally Campagnolo 2005, 8° Assoluto, 1° di Classe
– Rally Bellunese Storico 2006 3° Assoluto, 1° di Classe
– Rally Storico Campagnolo 2006 1° di Classe
– Rally Storico Città di Bassano 2010 1° di Classe

Prezzo: 138.000 euro

La 911 S 2.4 del 1972 è ritenuta l’ultima tra le auto “Classic” più ricercate ed amate, prima di passare alle post-Classic con valutazioni decisamente minori, a parte la 911 2.7 RS.
Chi volesse riportarla alle pure condizioni originarie, pari al nuovo (se pure sia discutibile cancellare ogni segno del tempo e il fascino vintage), potrà farlo con una spesa relativamente esigua. Il valore in questo caso (c’è chi ama questo genere di “lifting”) tende a salire decisamente. Riporto qui sotto, per chi non è a conoscenza delle valutazioni medie dell’auto in oggetto, quelle rinvenute da una semplice ricerca sul Web, facilmente riproducibile anche da voi.

Ad esempio nel mese di aprile 2023 inserendo sul motore di ricerca web: “Autoscout24” e Porsche 911 1972” ho trovato 7 auto tra 911 T ed E (130 e 165 CV) con un prezzo variabile tra 87.000 e 150.000 euroquest’ultima con allestimento Rally; e 5 auto 911 S (190 CV) con prezzo tra 147.000 e 195.000quest’ultima in allestimento Rally.
Sul sito classicdriver.com ho trovato 6 auto 911 S 2.4 1972 con prezzi tra 139.000 e 215.000 euro
Valori simili sono rinvenibili nelle case d’aste, tra cui Bonhams, Sothebys ecc. o da altri venditori privati o commerciali.

Siete appassionati di curve?
Penso che la Porsche 911 sia concepita per questo!
Il marchio Porsche è sinonimo di competizioni: a partire dal Rally di Montecarlo del 1965 in poi, questo marchio è stato il sogno degli appassionati delle corse, turisti “sportivi” e piloti, così come è stato il mio.
I modelli 911 S, specie tra il ‘70 e il ’73, hanno dominato e fatto spettacolo, costruendosi la propria fama, confermata dalla successiva 2.7 RS. Tuttora sono le Porsche a dominare i Rally Storici del Campionato Italiano ed Europeo!

Guidare quest’auto sarà una vera esperienza di guida viscerale, pura, senza assistenza alla guida. Riuscirai a percepire al meglio, con la tua schiena e il tuo “sedere”, la tenuta o la perdita di aderenza dell’auto in entrata e uscita dalla curva.
I freni hanno la giusta rigidità, e ti puoi affidare ai tuoi Fuchs posteriori con gomme da 185/70/15
Una partenza bruciante? La tua frizione ti assisterà egregiamente.
Ah, dimenticavo:
Il classico suono Porsche air-cooled (da motore raffreddato ad aria) è qui nella sua migliore espressione, aggressivo e corposo!

Un saluto felice
Ho apprezzato molto questa mia automobile e ho condiviso momenti ed emozioni indimenticabili, che porterò sempre con me.
Mi sento di raccomandarla solo a chi pensa di utilizzarla per passione e con amore… perché anche un’auto è degna di questi sentimenti, pur sempre frutto di una mente umana che amava le automobili e il design.
Con grande sofferenza (amore e sofferenza son molto vicini) l’affido ad un nuovo proprietario, perché possa viverla e curarla come io ho fatto, e perché in fondo possa Lei, la mia 911, avere nuova opportunità di Vita.
Godetevi insieme nuovi Rallies, nuove gite o semplicemente portate la persona amata al locale preferito per un drink!

Con riconoscenza e divertimento,
Paolo

Scrivimi in privato se interessato: rehab.mth@gmail.com  Ulteriori informazioni telefoniche in caso di una possibile risoluzione d’acquisto.




 

Allego 2 brevi video:

IMG_0907

IMG_0909